Tachigrafo digitale
A partire dal 2.2.2022 nel caso in cui, durante un trasporto, venga oltrepassata la frontiera tra due nazioni, il passaggio deve essere registrato manualmente sul tachigrafo, a meno
che non si tratti di un tachigrafo intelligente del tipo che memorizza automaticamente tale dato(versione 2). La registrazione deve essere fatta dopo l'attraversamento della frontiera al punto di sosta più vicino possibile ad essa, o immediatamente dopo se, come spesso accade è presente un piazzale.
La registrazione consiste semplicemente nell'indicare la sigla internazionale del Paese in cui il veicolo è entrato mediante la procedura dell'inserimento dei luoghi. Quindi un conducente che, provenendo dall' Italia, entra in Svizzera, appena possibile si deve fermare e fare l'inserimento manuale del luogo di inizio giornata indicando la sigla "CH",
Nel caso in cui la frontiera tra uno o più
Stati venga attraversata a bordo di un treno o
un traghetto, il conducente deve fare la registrazione indicando solo la sigla del paese in cui sbarca, una volta giunto nel porto o nella stazione di arrivo.
Tachigrafo analogico
Nel caso in cui, durante un trasporto, venga oltrepassata la frontiera tra due nazioni, il passaggio deve essere annotato manualmente sul foglio di registrazione. L'annotazione deve
essere fatta dopo l'attraversamento della frontiera al punto di sosta più vicino possibile ad essa, o immediatamente dopo se, come spesso accade è presente un piazzale
La registrazione consiste semplicemente nel' indicare la sigla internazionale del Paese in cui il veicolo è entrato e, sebbene non precisato e non sanzionabile, è opportuno indicare anche l'orario. Quindi un conducente che a mezzogiorno passa dall'Italia alla Francia, appena possibile si deve fermare, estrarre il foglio di registrazione e, su uno spazio bianco, deve indicare (F) 12:00. Oppure può essere indicata
la sigla del Paese d'ingresso direttamente sul tracciato delle attività, all'orario di transito dalla frontiera, con l'ovvia accortezza di non coprire le registrazioni del tachigrafo. Naturalmente è consentito specificare meglio per iscritto che
si tratta del transito da un confine.
Nel caso in cui la frontiera tra uno o più Stati venga attraversata a bordo di un treno o un traghetto, il conducente deve fare l'annotazione indicando solo la sigla del paese in cui sbarca, una volta giunto nel porto o nella stazione di arrivo.